Mancanza di ascolto, comunicazione e abbandono nel post operatorio.
Comment:
*Sovrapposizione di incompetenze*
Riassunto molto in breve nel titolo quello che è successo alla nostra cagnolina di 6 anni.
Andando più nel dettaglio, a seguito di una paralisi degli arti inferiori abbiamo portato il giorno 4 aprile la cagnolina presso la clinica Destrero, consigliatemi in virtù di molte recensioni positive, con l'obiettivo di effettuare una risonanza.
Prima della risonanza in questione ho parlato con il dottor Carrozza, che annotava una situazione abbastanza drammatica, con l'anestesista per la firma della liberatoria per risonanza ed eventuale intervento e, infine, con la reception per questioni amministrative. Al dottor Carrozza avevamo dato informazione della cura al cortisone fatta al primo accenno di paralisi avvenuto il 2 aprile. Qui iniziano forse i primi errori non essendosi egli segnato nulla.
Una volta lasciata la cagnolina (Sophia) ci è stato suggerito di tornare a casa. Alle ore 15:00 circa il dottor Carrozza ci ha chiamati per andare a prendere Sophia a seguito di una operazione all'ernia discale andata in maniera perfetta. Quando siamo andati lì c'è stato assicurato che si sarebbe rimessa a camminare in pochi giorni. Non ci è stato dato alcun numero di riferimento per il post operatorio, solo indicazioni di cura e i medicinali (Hedylon e Therios). Ci è stato poi dato appuntamento al 7 Aprile per un controllo. Poiché come avevamo già detto prima dell'operazione la cagnolina aveva iniziato una terapia cortisonica su iniziativa della nostra veterinaria e previa confronto con la clinica Destrero è stato sospeso l'Hedylon. Qui sono iniziate le sovrapposizioni mediche.
Al controllo la piccola Sophia è stata visitata dal dottor Carrozza e da altri medici e c'è stata confermata la perfetta riuscita dell'intervento. Cinque giorni dopo è iniziato un sanguinamento vescicale. Siamo al giorno 12 ed abbiamo quindi previa telefonata portato la cagnolina nuovamente in clinica dove è stata visitata dal dottor Carrozza e da altri medici. Senza analisi o anamnesi di cosa stava succedendo ci è stato prescritto dalla dottoressa Pitzorno il Baytril una volta al giorno e dal dottor Carrozza stesso uno svuotamento al giorno. In questa occasione hanno fatto il primo svuotamento osservando che c'era molta quantità di sangue. Nessuno ha parlato di anti-emorragico.
Il 14 aprile torniamo nuovamente per una visita in accordo con la struttura con il dottor Destrero stesso che ha sminuito la situazione e fatto togliere i punti da alcuni collaboratori. In merito alla perdita di sangue ha poi indicato svuotamenti due o tre volte al giorno, sempre e comunque senza analisi o visite specifiche. Abbiamo proseguito a fare questi svuotamenti con l'ausilio della veterinaria e di una infermiera. Da quel giorno fino al 20 aprile abbiamo provato a entrare in contatto con la clinica più volte ma non siamo mai stati richiamati. Poiché i sanguinamenti continuavano dal giorno 16 abbiamo iniziato a dare in accordo con la veterinaria l'antiemorragico.
Il giorno 20 aprile finalmente siamo riusciti a parlare con il dottor Carrozza che ci ha risposto dicendo che per quanto lo riguardava essendo stati tolti i punti di una operazione perfettamente riuscita il loro operato era terminato ma che se ci tenevo potevo portargli nuovamente la cagnolina il giorno dopo, nonostante la mia paura che non superasse la notte.
Il giorno 21 aprile la veterinaria contatta e finalmente riesce a interloquire con la clinica con la quale conviene essere necessario un cambio di cura della quale si è occupata la veterinaria.
La piccola Sophia, poche ore dopo, mi è morta tra le braccia.
Quello che tengo ad annotare è che se una clinica non si occupa di seguire i propri pazienti in post-operazione deve dirlo in maniera chiara, comunicarlo senza ovviamente inserirsi in cure successive poiché o segui il paziente in una post-operazione oppure non lo segui. Non si può seguire un paziente a metà sovrapponendosi ad altri professionisti e limitandoli nel loro lavoro, dall'altro lato la presenza di molteplici Medici che non si sono mai annotati nulla di ciò che dicevamo non aiuta la cura di un animale. Cosa ci è rimasto a noi?
Delle fatture per un totale di 2.400€ e alcuni fogli recanti informazioni da cartella clinica che abbiamo dovuto richiedere tramite intervento della polizia. Non abbiamo risultati di analisi solo le interpretazioni di queste. Non ci sono elettrocardiogramma in nostro possesso esclusivamente abbiamo l'emocromo fatto prima dell'operazione.
Non ci siamo sentiti seguiti, non ci siamo sentiti compresi o ascoltati. Non c'è stata vicinanza o umanità ma quello che ci resta è una clinica nella quale una serie di “professionisti” si sono alternati come ingranaggi di una macchina. Disumani e poco professionali. È mancata comunicazione medica con la veterinaria. Basti pensare che anche guardando il sito web ad oggi 9 maggio non esiste un numero telefonico di emergenza o cellulare. Siamo atterriti e distrutti non solo per la perdita della nostra amata cagnolina ma di come siamo stati trattati.
Date of services rendered:
4 Aprile 2023
Specialist description:
Carrozza e Destrero
… – show
Patrizia S.
5 november 2022, 1:40 pm
Ottima clinica ben organizzata visitata per visita con specialista
Alessandra D.
2 november 2022, 7:01 pm
Ad oggi il mio gatto Mirtillo ha compiuto 1 anno e sta bene grazie alla professionalità e tenacia dei Dottori Renato Assin e Fabio Di Natale con i quali non ci siamo mai arresi nel trovare la giusta cura… e non è stato facile! Un particolare apprezzamento va a tutte le Sig. re della Segreteria… sempre gentili ed efficienti.
Alessia D.
1 november 2022, 8:26 pm
Meraviglioso il dottore carrozza e solo che la mia cucciola era stata avvelenata non ha potuto salvarla
fabio i.
1 november 2022, 12:07 pm
Clinica super pulita, cortesia e gentilezza alla reception, dottori molto disponibili e premurosi, la consiglio
Debby D.
25 october 2022, 12:10 am
Consigliato dal mio super veterinario il Dr Orsi di Vetralla che vorrei ringraziare come ogni volta.. Lo staff della clinica Destrero è…imparagonabile!!! Entri e già con la loro calma e serenità sembra quasi sparire tutta la paura che hai per il tuo amico a 4 zampe.. Oggi hanno operato Benito per un ernia..e me lo hanno salvato..io vi ringrazio a nome suo per primo e a nome di tutta la nostra famiglia…grazie grazie grazie, mille volte grazie
antonella m.
21 october 2022, 10:27 am
La.mia recensione non può che essere ottima. Organizzati in box, con veterinari ognuno con una specializzazione diversa, così da essere tempestivi su più fronti e con consulti simultanei tra varie discipline, scrupolosi e attenti. Il problema del mio cane si è risolto fortunatamente da solo ma mi sono sentita appoggiata e seguita umanamente e professionalmente. Prezzi nella norma ma se sei in difficoltà ti vengono anche incontro, calmierando i prezzi che rimangono pur sempre di tariffe private.
lilli m.
20 october 2022, 1:28 pm
Efficiente, con spazio anche all'aperto per l'attesa per animali e proprietari e parcheggio gratuito. Competenza e professionalità, prezzi di conseguenza
Marina R.
18 october 2022, 10:45 am
Professionisti e umanamente deliziosi. Ti accompagnano con delicatezza anche nelle situazioni più complicate. Consigliato
Giancarlo P.
5 october 2022, 2:17 pm
Competenti ed organizzati.
Patrizia R.
27 september 2022, 5:42 pm
Ambiente pulitissimo, personale accogliente,prevalgono gentilezza e tanta professionalità, consigliatissima.
sergio s.
22 september 2022, 4:31 pm
Ho la mia lagottina che si è fatta una lussazione alla rotula giocando, lo portata dal mio veterinario dicendomi di una displasia congenita, idem altro veterinario. Poi dietro consiglio del mio tolettatore a allevatore di lagotti mi ha consigliato di farla vedere da un ortopedico di sua fiducia. Sono andato alla clinica dove lui, il dott. Angelici che ringrazio, la visitata come si deve consigliandomi di operarla per non peggiorare il problema, spigandoci dettagliatamente il da farsi prima e dopo, i tempi di recupero, il tipo di riabilitazione da fare. Erano presente anche mia moglie con mia figlia lasciandoci un po preoccupati ma soddisfatti della professionalità e gentilezza sua e del personale della clinica.… – show
GreenPearl
21 september 2022, 7:08 pm
Veterinari chirurghi molto bravi. Con le ecografie però non danno risposte chiarissime. Probabilmente non è colpa dei medici, ma del fatto che senza un intervento invasivo non possono fare diagnosi certe al 100%. La delusione però l'ho avuta con il laboratorio analisi, il quale non è stato in grado di fornirmi i valori di cui necessitavo perché non avevano i reagenti… Questo non va bene. Speriamo che migliorino sotto questo punto di vista perché, a mio parere, questa potrebbe diventare la clinica veterinaria più buona di Roma.… – show
Giovanni S.
18 september 2022, 10:36 am
Perfetta.
Angela C.
15 september 2022, 2:29 pm
Veramente il top Un team d’eccellenza dove la Professionalità, la cortesia e la disponibilità, uniti all’amore e alla passione che tutti i medici trasmettono, fanno di questo centro il TOP. Consigliatissimo da me e dal mio Oscaretto
Mauretto C.
6 september 2022, 10:17 pm
Pulizia, organizzazione e cortesia. N.B. finché non verrà tolto definitamente l'uso delle mascherine è obbligatorio indossarla per entrare
Miriam D.
6 september 2022, 2:57 pm
dottori fantastic sempre pronti ad aiutare I nostri amici pelosi
Luigi P.
3 september 2022, 2:00 pm
La mia esperienza in questa settimana con il cane otto di Michele mi è dispiaciuto che è andato via così un ringraziamento a tutta l'equipe che anno seguito otto in particolare alla dott.Ilaria
manu d.
27 august 2022, 3:20 am
Veterinari preparati. Il mio si chiama Fabio che è davvero bravo.
Riassunto molto in breve nel titolo quello che è successo alla nostra cagnolina di 6 anni.
Andando più nel dettaglio, a seguito di una paralisi degli arti inferiori abbiamo portato il giorno 4 aprile la cagnolina presso la clinica Destrero, consigliatemi in virtù di molte recensioni positive, con l'obiettivo di effettuare una risonanza.
Prima della risonanza in questione ho parlato con il dottor Carrozza, che annotava una situazione abbastanza drammatica, con l'anestesista per la firma della liberatoria per risonanza ed eventuale intervento e, infine, con la reception per questioni amministrative. Al dottor Carrozza avevamo dato informazione della cura al cortisone fatta al primo accenno di paralisi avvenuto il 2 aprile. Qui iniziano forse i primi errori non essendosi egli segnato nulla.
Una volta lasciata la cagnolina (Sophia) ci è stato suggerito di tornare a casa. Alle ore 15:00 circa il dottor Carrozza ci ha chiamati per andare a prendere Sophia a seguito di una operazione all'ernia discale andata in maniera perfetta. Quando siamo andati lì c'è stato assicurato che si sarebbe rimessa a camminare in pochi giorni. Non ci è stato dato alcun numero di riferimento per il post operatorio, solo indicazioni di cura e i medicinali (Hedylon e Therios). Ci è stato poi dato appuntamento al 7 Aprile per un controllo. Poiché come avevamo già detto prima dell'operazione la cagnolina aveva iniziato una terapia cortisonica su iniziativa della nostra veterinaria e previa confronto con la clinica Destrero è stato sospeso l'Hedylon. Qui sono iniziate le sovrapposizioni mediche.
Al controllo la piccola Sophia è stata visitata dal dottor Carrozza e da altri medici e c'è stata confermata la perfetta riuscita dell'intervento. Cinque giorni dopo è iniziato un sanguinamento vescicale. Siamo al giorno 12 ed abbiamo quindi previa telefonata portato la cagnolina nuovamente in clinica dove è stata visitata dal dottor Carrozza e da altri medici. Senza analisi o anamnesi di cosa stava succedendo ci è stato prescritto dalla dottoressa Pitzorno il Baytril una volta al giorno e dal dottor Carrozza stesso uno svuotamento al giorno. In questa occasione hanno fatto il primo svuotamento osservando che c'era molta quantità di sangue. Nessuno ha parlato di anti-emorragico.
Il 14 aprile torniamo nuovamente per una visita in accordo con la struttura con il dottor Destrero stesso che ha sminuito la situazione e fatto togliere i punti da alcuni collaboratori. In merito alla perdita di sangue ha poi indicato svuotamenti due o tre volte al giorno, sempre e comunque senza analisi o visite specifiche. Abbiamo proseguito a fare questi svuotamenti con l'ausilio della veterinaria e di una infermiera. Da quel giorno fino al 20 aprile abbiamo provato a entrare in contatto con la clinica più volte ma non siamo mai stati richiamati. Poiché i sanguinamenti continuavano dal giorno 16 abbiamo iniziato a dare in accordo con la veterinaria l'antiemorragico.
Il giorno 20 aprile finalmente siamo riusciti a parlare con il dottor Carrozza che ci ha risposto dicendo che per quanto lo riguardava essendo stati tolti i punti di una operazione perfettamente riuscita il loro operato era terminato ma che se ci tenevo potevo portargli nuovamente la cagnolina il giorno dopo, nonostante la mia paura che non superasse la notte.
Il giorno 21 aprile la veterinaria contatta e finalmente riesce a interloquire con la clinica con la quale conviene essere necessario un cambio di cura della quale si è occupata la veterinaria.
La piccola Sophia, poche ore dopo, mi è morta tra le braccia.
Quello che tengo ad annotare è che se una clinica non si occupa di seguire i propri pazienti in post-operazione deve dirlo in maniera chiara, comunicarlo senza ovviamente inserirsi in cure successive poiché o segui il paziente in una post-operazione oppure non lo segui. Non si può seguire un paziente a metà sovrapponendosi ad altri professionisti e limitandoli nel loro lavoro, dall'altro lato la presenza di molteplici Medici che non si sono mai annotati nulla di ciò che dicevamo non aiuta la cura di un animale. Cosa ci è rimasto a noi?
Delle fatture per un totale di 2.400€ e alcuni fogli recanti informazioni da cartella clinica che abbiamo dovuto richiedere tramite intervento della polizia. Non abbiamo risultati di analisi solo le interpretazioni di queste. Non ci sono elettrocardiogramma in nostro possesso esclusivamente abbiamo l'emocromo fatto prima dell'operazione.
Non ci siamo sentiti seguiti, non ci siamo sentiti compresi o ascoltati. Non c'è stata vicinanza o umanità ma quello che ci resta è una clinica nella quale una serie di “professionisti” si sono alternati come ingranaggi di una macchina. Disumani e poco professionali. È mancata comunicazione medica con la veterinaria. Basti pensare che anche guardando il sito web ad oggi 9 maggio non esiste un numero telefonico di emergenza o cellulare. Siamo atterriti e distrutti non solo per la perdita della nostra amata cagnolina ma di come siamo stati trattati.
4 Aprile 2023
Carrozza e Destrero
Un particolare apprezzamento va a tutte le Sig. re della Segreteria… sempre gentili ed efficienti.
Lo staff della clinica Destrero è…imparagonabile!!!
Entri e già con la loro calma e serenità sembra quasi sparire tutta la paura che hai per il tuo amico a 4 zampe..
Oggi hanno operato Benito per un ernia..e me lo hanno salvato..io vi ringrazio a nome suo per primo e a nome di tutta la nostra famiglia…grazie grazie grazie, mille volte grazie
Con le ecografie però non danno risposte chiarissime. Probabilmente non è colpa dei medici, ma del fatto che senza un intervento invasivo non possono fare diagnosi certe al 100%.
La delusione però l'ho avuta con il laboratorio analisi, il quale non è stato in grado di fornirmi i valori di cui necessitavo perché non avevano i reagenti… Questo non va bene.
Speriamo che migliorino sotto questo punto di vista perché, a mio parere, questa potrebbe diventare la clin ica veterinaria più buona di Roma. … – show
Un team d’eccellenza dove la Professionalità, la cortesia e la disponibilità, uniti all’amore e alla passione che tutti i medici trasmettono, fanno di questo centro il TOP. Consigliatissimo da me e dal mio Oscaretto
N.B. finché non verrà tolto definitamente l'uso delle mascherine è obbligatorio indossarla per entrare