Pessima esperienza. A luglio 2020 ho inziato a cercare informazioni su un corso di lingua turca. Io non avevo mai studiato la lingua e quindi, trovata la Yunus Emre che faceva un corso on line mi sono iscritta. Diciamo che non viene fatto alcun test di ingresso per cui vi troverete, come nel mio caso in classe con persone che gia’ lo hanno studiato, che gia’ lo parlano etc. A parte il corso gratuito, che al limite potete anche fare, tanto non vi costa nulla, il resto, esperienza pessima. Durante il corso vi manderanno un link da cui estrapolare il libro di testo con gli esercizi, peccato pero’ che poi, sia durante questo corso sia durante il corso A1B1, che e’ quello che ho fatto poi successivamente, a pagamento, non venga seguita una logica di lettura del libro, non ci sia un programma ma soprattutto non c’e’ un metodo di insegnamento. La cosa peggiore e’ che per telefono non rispondo, per mail rispondono raramente. L’unica fonte di informazione sara’ l’insegnante che nel mio caso e’ stato pessimo e poco professionale. Ripeto finche’ si parla di un corso gratuito si puo’ tollerare ma nel secondo corso mi si sono riconfermate le impressioni negative che avevo avuto. Addirittura con una collega di corso siamo state in sede, dove ci ha accolto molto freddamente la preside. Le informazioni su corsi orari e pagamenti vengono fornite con il “lumicino“, addirittura nel secondo corso ci siamo accorte noi studenti che l’importo secondo noi era troppo alto ed e’ poi stato rettificato. Vi verra’ rilasciato un attestato di partecipazione e non una certificazione come fanno altre scuole on line. Quindi se imparate il turco in maniera amatoriale puo’ andare bene, altrimenti lasciate perdere. In ogni caso le lezioni non durano mai quanto effettivamente scritto, tanto e’ vero che spesso finivano 1 ora prima e quasi sempre mezz’ora prima. La cosa piu’ scandalosa e’ stata quando durante il secondo corso, hanno interrotto le lezioni due settimane per “problemi” dell’insegnante. Obbiettivamente questo ha infastidito anche altre persone oltre me e certo non ti motiva molto. L’insegnate parlava un po’ italiano e in turco prevalentemente. Comunque ripeto non c’e’ metodo. Ho dovuto comprare un altro libro di testo e per la maggior parte studiare da autodidatta o insieme ad altre compagne che erano piu’ avanti di me avendo inziato gia’ da tempo a studiare la lingua. I compiti non vengono corretti in classe quindi anche questo e’ ridicolo e non motivante. Si viene per lo piu’ interrogati oralmente e meglio ancora se sei simpatico al prof senno rimani li ad ascoltare. Per quanto mi riguarda spero vi venga utile la mia recensione, sopra tutto per evitare di perdere tempo come e' successo a me.… – show
00
Reply
Cristina C.
30 august 2023, 11:29 am
posso sapere come hai risolto, in caso dove hai trovato un insegnante di lingua turca e a chi posso rivolgermi? Grazie
00
Reply
Francesco T.
2 december 2020, 10:51 am
Una sede bellissima nel centro di Roma dove scoprire la cultura e la comunità turca.
00
Reply
Amjed R.
25 december 2019, 6:26 pm
Un istituto interessante e fanno molte belle attività
00
Reply
Rosanna P.
26 september 2019, 9:06 pm
Palazzo storico residenza dell'attuale Principe Lancellotti. Il palazzo è tenuto benissimo con un cortile incantevole. L'Istituto di Cultura Turca “Yunus Emre” è un punto di riferimento importante per tutti coloro che si avvicinano alla cultura ed alla lingua turca.
00
Reply
Bruno B.
20 september 2019, 12:24 pm
Unica al mondo
00
Reply
Rio J.
22 august 2019, 7:45 am
To learning Turkish language in Roma, our teacher was amazing
00
Reply
Anto N.
2 may 2019, 1:57 pm
centro culturale molto attivo nella diffusione della cultura turca (archeologia, arte, tradizioni) organizza frequenti iniziative con ospiti prestigiosi e corsi di lingua turca. Luogo piacevole diretto da personale squisito. Grazie di esserci…
00
Reply
emilio p.
7 november 2018, 6:48 pm
Scuola a Roma per imparare la lingua turca.
00
Reply
Paola A.
13 december 2017, 7:33 pm
Peccato la glorificazione di Erdogan
00
Reply
Bibi T.
6 december 2017, 6:08 pm
Un istituto culturale ricco di iniziative per conoscere la storia e la cultura della Turchia
00
Reply
Patrizia P.
25 october 2017, 3:47 pm
İn questa sede si svolgono corsi di lingua turca di ottimo livello ed appassionanti eventi di arte e letteratura.
00
Reply
claudio
19 october 2017, 4:49 pm
Interessante realtà culturale, ben organizzata.
00
Reply
Average rating
- 4.6
based on
13 reviews and
18 ratings
A luglio 2020 ho inziato a cercare informazioni su un corso di lingua turca. Io non avevo mai studiato la lingua e quindi, trovata la Yunus Emre che faceva un corso on line mi sono iscritta.
Diciamo che non viene fatto alcun test di ingresso per cui vi troverete, come nel mio caso in classe con persone che gia’ lo hanno studiato, che gia’ lo parlano etc.
A parte il corso gratuito, che al limite potete anche fare, tanto non vi costa nulla, il resto, esperienza pessima.
Durant e il corso vi manderanno un link da cui estrapolare il libro di testo con gli esercizi, peccato pero’ che poi, sia durante questo corso sia durante il corso A1B1, che e’ quello che ho fatto poi successivamente, a pagamento, non venga seguita una logica di lettura del libro, non ci sia un programma ma soprattutto non c’e’ un metodo di insegnamento.
La cosa peggiore e’ che per telefono non rispondo, per mail rispondono raramente. L’unica fonte di informazione sara’ l’insegnante che nel mio caso e’ stato pessimo e poco professionale.
Ripeto finche’ si parla di un corso gratuito si puo’ tollerare ma nel secondo corso mi si sono riconfermate le impressioni negative che avevo avuto.
Addirittura con una collega di corso siamo state in sede, dove ci ha accolto molto freddamente la preside.
Le informazioni su corsi orari e pagamenti vengono fornite con il “lumicino“, addirittura nel secondo corso ci siamo accorte noi studenti che l’importo secondo noi era troppo alto ed e’ poi stato rettificato.
Vi verra’ rilasciato un attestato di partecipazione e non una certificazione come fanno altre scuole on line. Quindi se imparate il turco in maniera amatoriale puo’ andare bene, altrimenti lasciate perdere. In ogni caso le lezioni non durano mai quanto effettivamente scritto, tanto e’ vero che spesso finivano 1 ora prima e quasi sempre mezz’ora prima. La cosa piu’ scandalosa e’ stata quando durante il secondo corso, hanno interrotto le lezioni due settimane per “problemi” dell’insegnante. Obbiettivamente questo ha infastidito anche altre persone oltre me e certo non ti motiva molto. L’insegnate parlava un po’ italiano e in turco prevalentemente. Comunque ripeto non c’e’ metodo. Ho dovuto comprare un altro libro di testo e per la maggior parte studiare da autodidatta o insieme ad altre compagne che erano piu’ avanti di me avendo inziato gia’ da tempo a studiare la lingua. I compiti non vengono corretti in classe quindi anche questo e’ ridicolo e non motivante. Si viene per lo piu’ interrogati oralmente e meglio ancora se sei simpatico al prof senno rimani li ad ascoltare.
Per quanto mi riguarda spero vi venga utile la mia recensione, sopra tutto per evitare di perdere tempo come e' successo a me. … – show